Servizi funebri nella valle di Primiero
Vanoi - Mis Sagron

I NOSTRI SERVIZI
L'agenzia offre reperibilità 24/24h, 365 giorni l'anno.
Esegue un servizio completo immediato dalla consegna della bara, scelta insieme ai familiari, alla vestizione del defunto.
Si occupa di tutte le pratiche burocratiche, dalla denuncia di morte al municipio, alla prenotazione del rito, all'addobbo, fino alle concessioni cimiteriali, sia presso enti pubblici che Istituti privati.
Servizi funebri completi
L'organizzazione del rito funebre
Le Onoranze Funebri sono un rito che si perpetua fin dall'antichità e dal forte significato simbolico: rappresentano infatti l’ultimo omaggio offerto da familiari e amici alla memoria del defunto nel momento del distacco di quest’ultimo dalla sua esistenza terrena. Si tratta di un passaggio molto delicato e doloroso, l’ultimo saluto a chi ci ha accompagnato in vita. Il compito delle imprese che si occupano di Onoranze Funebri è proprio quello di fornire un supporto ai congiunti della persona deceduta, dispensandoli da qualsiasi tipo di faccenda e preoccupazione relativa alla preparazione e alla gestione del rito funebre.
Organizzazione completa di funerali
Il disbrigo delle pratiche funerarie
Chi si rivolge a un'Agenzia Funebre, afflitto dal dolore per la scomparsa di un congiunto, non è in grado di farsi carico di tutte le pratiche burocratiche funerarie richieste. Pertanto, nell'organizzazione del funerale, il supporto di un professionista in tutte le sue fasi è necessario.
Le Onoranze Funebri Il Giglio, in modo particolare, offrono una gamma completa di servizi funebri, tra i quali:
- preventivi funerali
- consegna della bara immediata
- trasporti funebri, compreso di servizio cremazione
- coordinamento dell'intero rito funebre
- disbrigo delle pratiche cimiteriali
Epigrafi di lutto
Stampa di manifesti funebri - Avvisi di lutto e ringraziamenti funebri
In un momento traumatico e doloroso come quello in cui viene a mancare una persona cara, purtroppo bisogna anche risolvere varie questioni pratiche legate al rito funebre. Oltre alla vestizione della salma, l’allestimento della camera ardente, la scelta del feretro o dell'urna cineraria e il disbrigo delle pratiche funerarie, non bisogna dimenticare la stampa e l’affissione di avvisi di lutto sulle bacheche comunali per rendere noto luogo e ora in cui si terrà il funerale.
Le Onoranze Funebri Il Giglio si occupano di tutto questo fornendo, oltre alla stampa dei manifesti funebri, anche servizi come:
- ringraziamenti per la partecipazione al funerale
- redazione e pubblicazione di necrologi su giornali quotidiani
- memorie del defunto
Pratiche funebri cimiteriali
Pratiche necessarie per l'organizzazione del funerale
La morte di una persona cara rappresenta un momento duro e doloroso per tutti coloro che le erano legati da vincoli di parentela o di amicizia, momento in cui si ha il bisogno di raccoglimento e intimità per poter dar sfogo alla propria sofferenza.
I funerali, anche se rappresentano al tempo stesso un omaggio e un addio alla persona deceduta, implicano tutta una serie di pratiche funebri che possono risultare particolarmente pesanti da svolgere per i familiari, che già si trovano in una situazione di per sé difficile da affrontare.
Nella Valle di Primiero, Sagron Mis e Vanoi è possibile contare sulle Onoranze Funebri Il Giglio per il disbrigo di tutte le pratiche funerarie necessarie, ad esempio:
- oneri burocratici relativi alla registrazione del decesso
- organizzazione del funerale
- sistemazione della salma nel cimitero
- stampa e affissione di avvisi di lutto
- ringraziamento e partecipazione alla cerimonia
Preparazione delle salme
La vestizione del defunto
La vestizione delle salme è una delle prime operazioni che si rendono necessarie per la preparazione del corpo dell’estinto al rito funebre. Si tratta di una serie di interventi di tanatoestetica mediante i quali non solo si cerca di contenere i poco gradevoli effetti del post-mortem, ma si ricompone, si veste e si prepara la salma (seguendo ovviamente le indicazioni della famiglia) per poi collocarla nel feretro che verrà situato nella camera ardente per l’estremo saluto.
Grazie alla composizione della salma, si fa in modo che il defunto appaia per l’ultima volta con un aspetto dignitoso e sereno a parenti e amici, affinché costoro possano conservarne per sempre un bel ricordo.
Arredi e accessori funebri
L'organizzazione della veglia funebre
La camera ardente è il luogo dove viene sistemato il feretro contenente il corpo del defunto già composto e vestito e dove la sua cerchia di familiari, amici e conoscenti può vegliarlo prima della sepoltura o della cremazione, imprimendo per sempre il suo ricordo nella memoria.
È di certo un momento delicato, di cordoglio, di preghiera e di commemorazione, che, per essere perfetto, richiede un’efficiente organizzazione, che implica anche varie attività preliminari, tra le quali:
- la vestizione della salma
- la scelta della bara
- la definizione della modalità di sepoltura
- la disposizione degli addobbi funebri e floreali
Addobbi floreali per funerali
Allestimento di addobbi floreali funebri
Il funerale è di certo un momento triste e doloroso che rappresenta la perdita di una persona cara venuta a mancare, ma è anche un rito con cui la cerchia di familiari e amici porgono al defunto l’estremo saluto e onorano la sua memoria.
La salma, dopo essere stata composta e vestita, viene perciò esposta in un feretro nella camera ardente, dove si riuniscono coloro che vogliono dirgli addio per l’ultima volta. È questo un luogo di preghiera e di commemorazione che deve perciò essere perfettamente allestito e non possono mancare gli addobbi funebri, come omaggio all'estinto e a ciò che rappresenta per i suoi cari.
Trasporti funebri extra comunali
Trasporto del feretro
Il trasporto del feretro è un’attività che può essere svolta solo da imprese in possesso della relativa autorizzazione, di mezzi adeguati e della conoscenza di tutte le normative che regolano la materia. O.F. Il Giglio dispone di eleganti e sicure auto funebri, di cui è in grado di assicurare sempre il perfetto stato e le eccellenti condizioni igieniche.
Gli spostamenti, anche i più complessi, vengono organizzati pensando ad ogni minimo dettaglio logistico e vengono eseguiti dal personale con la massima cura ed il massimo rispetto.