La vestizione del defunto
La vestizione delle salme è una delle prime operazioni che si rendono necessarie per la preparazione del corpo dell’estinto al rito funebre. Si tratta di una serie di interventi di tanatoestetica
mediante i quali non solo si cerca di contenere i poco gradevoli effetti del post-mortem, ma si ricompone, si veste e si prepara la salma (seguendo ovviamente le indicazioni della famiglia) per poi
collocarla nel feretro che verrà situato nella camera ardente per l’estremo saluto.
Grazie alla composizione della salma, si fa in modo che il defunto appaia per l’ultima volta con un aspetto dignitoso e sereno a parenti e amici, affinché costoro possano conservarne per sempre un
bel ricordo.